Donne over 40: tra tecnologie e faccende di casa
Ma quante e quali sono le attività che le donne svolgono in casa, anche contemporaneamente? Tantissime. Ben il 77% (sale all’82% tra quelle che hanno figli già grandi) oltre a seguire i bambini, farli giocare o studiare, riescono anche a fare altro mentre sono in casa: faccende domestiche, cucinare e stirare, il tutto contemporaneamente, come dimostra anche il numero complessivo delle ore dedicate a ciascuna attività, rispetto al numero totale delle ore “attive” passate in casa. Ed è impressionante il fatto che questi dati siano assolutamente indipendenti dal livello culturale e che siano quarantenni o sessantenni. Tutte le donne italiane si riconoscono questa qualità, tipica dei computer avanzati.
C’è differenza tra le donne che lavorano e quelle che fanno le casalinghe, quando si tratta di usare un pc e Internet in casa...? Sì e no. Sicuramente tutte le donne usano il pc oggi molto più di ieri: l’utilizzo delle tecnologie in generale è aumentato costantemente nel tempo, soprattutto nel caso delle donne occupate fuori casa, di cui oggi quasi la metà (48%) usa il pc al lavoro, e il 38% usa anche Internet. Il pc fisso (tipo desktop) è presente ormai nel 66% delle case delle donne italiane, e nel 26% dei casi c’è anche (o solo) un portatile: ma solo il 30% delle donne (quindi meno della metà) dichiara di usarlo regolarmente e la verifica della postazione in cui questo si trova in casa - nel 70% dei casi in camera dei figli o in uno studio - la dice lunga su chi usa il pc di famiglia in primo luogo.
In conclusione oggi, grazie a questo blog, Baby Boomer 2.0, ho la possibilità di poter pubblicare liberamente i miei pensieri e le mie perplessità nella rete e di condividerle con i miei coetanei anche e soprattutto con quelli più lontani; mi posso mettere in contatto con tutta Italia e volendo con tutto il mondo a "costo 0" grazie alle nuove tecnologie. Allora che dire, internet è dei giovani? no! non solo! anche le persone della nostra età quella che gli americani definiscono i baby boomers si dimostrano all'altezza delle nuove evoluzioni nell'era della comunicazione multimediale interattiva e il blog è un mezzo che dà incredibili possibilità di qualsiasi genere: dalla semplice informazione, alla ricerca, ai contatti fino anche ad opportunità di lavoro. Se anche tu sei nato tra il 1946 ed il 1964 partecipa attivamente e contribuisci a questa bella iniziativa che chissà dove potrà portarci, in fin dei conti è un bel gioco e non costa NULLA.
Nessun commento:
Posta un commento